Ogni lama ha il suo perché
ed ha bisogno della giusta manutenzione.
Ecco qualche consiglio per orientarti.
O per confonderti meglio!
In caso di dubbio passa in negozio...
Composizione coltello
Tipi di coltelli in cucina
Lavare i coltelli subito dopo l'utilizzo con pochissimo detergente ( saponi troppo aggressivi possono rovinare la lama ) soprattutto dopo aver tagliato elementi acidi (limone, pomodoro, ...) o dopo il contatto con elementi salati (acqua del mare, di cottura, ...)
Non lavare i coltelli in lavastoviglie: oltre al manico, l'alta temperatura può rovinare la lama
Asciugare perfettamente i coltelli dopo l'uso
Riporre i coltelli nell'apposito ceppo, in una custodia, o comunque separati da altri utensili metallici: lo sfregamento può rovinare la lama
Non usateli per tagliare le ossa e su superfici dure che possano scalfire la lama e non fate leva e non cercate di disossare la carne se non con il coltello specifico (coltello disosso)
Non raschiate i taglieri o le superfici con il filo del coltello, ev fatelo con la costa della lama (la parte opposta al filo della lama)
Affilare frequentemente i coltelli con l'apposito acciaino
Quando affilare
Profili di lama e filo
Profili della lama
Il sito coltellimania.com presenta i diversi profili di lama e le loro peculiarità: Tipologia di lame - coltellimania.com
Profili del filo
Come affilare
Con Sharpy (principianti)
Con Duo / acciarino / pietra
Affilatura coltelli da cucina
Funzioni coltellino svizzero
Strumenti per mani e pedicure
Forbici e tronchesini per cuticole (pellicine)
Forbici e tronchesini per unghie mani e piedi
Tagliaunghie
Pinzette
Lime per unghie
Spingi unghie
Sgorbie per calli
Set per manicure e pedicure con:
da sinistra a destra
tronchesina per unghie forti (piedi)
tronchesina per cuticole
limetta diamantata
solleva/spingi pellicine
pinzetta per depilazione
forbice per pellicine
forbice per unghie (mani)
Servizio RSI sui coltelli
Regolamento svizzero coltelli